Il Salone dell’auto di Ginevra è nel segno dell’Italia. Con Ferrari e Alfa Romeo in testa, grazie ai due nuovi modelli FF e 4C che hanno stupito e subito conquistato gli appassionati di motori, soprattutto se di italica provenienza.
Ferrari FF
La Ferrari ha aperto l’evento, come detto con la nuova FF. Rigorosamente rossa, la nuova vettura è senz’altro poco convenzionale: quattro posti – “una Ferrari familiare”, come l’ha definita il pilota Felipe Massa – da 12 cilibri e quattro ruote motrici. Versatile, come mai erano state le creazioni di Maranello.
Tanto che Luca di Montezemolo, patron Ferrari, ha voluto commentare così: “Apriamo una nuova pagina nel libro della storia della Ferrari. La FF è una macchina che tiene fede alla tradizione – ha detto Montezemolo – alla storia e al temperamento di una Ferrari che guarda avanti”.
[See image gallery at www.ciakluxury.com]
E non se l’è lasciata sfuggire l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, che ammette: “È bellissima. Ne ho ordinata una bianca”.
“La FF ha 600 cavalli, è una macchina estrema come caratteristiche e la puoi usare in tutti i tipi di condizione, pioggia, in montagna con la neve”, è stato invece il commento di Fernando Alonso, l’altro pilota Ferrari.
Alfa Romeo 4C
E poi c’è l’Alfa Romeo. La 4C, per essere precisi.
Andiamo sul due posti, motore centrale, trazione posteriore. Ma soprattutto carbonio e alta tecnologia un po’ ovunque, per un modello che si candida per giungere direttamente al top dell’automobilismo mondiale.
Quattro metri circa di lunghezza e un peso estremamente ridotto (grazie al carbonio) caratterizzano il capolavoro Alfa Romeo. Siamo sotto gli 850 kg, un risultato che ha consentito ai tecnici torinesi di raggiungere un rapporto peso potenza inferiore ai 4 kg/cv.
[See image gallery at www.ciakluxury.com]
Ma il meglio la 4C lo dà in fatto di dettagli e particolari. E allora spazio a sospensioni a quadrilatero alte davanti e McPherson dietro, freni a disco auto ventilati e un motore 4 cilindri 1750 turbo a benzina, da 235 cv. Prestazioni eccellenti, non c’è che dire: da 0 a 100 in 5 secondi, tanto per intenderci.
Vettura esclusiva insomma, non proprio per tutti. E infatti giungerà nei concessionari in edizione limitata, al prezzo di 50mila euro.
di Matteo Aldamonte
Salone di Ginevra nel segno dell’Italia: Ferrari FF e Alfa Romeo 4C conquistano tratto da Ciak! Luxury